Smartwatch e tracker progettati per aiutarti a vivere sano e ottimizzare la tua routine di allenamento.
Stress acuto
Lo stress a breve termine è provocato da minacce immediate, come una scadenza di progetto o una sveglia. I picchi di stress possono aiutare a motivarsi, a concentrarsi, a lavorare e a reagire rapidamente. Lo stress acuto in genere si verifica e termina rapidamente, il che lo rende uno dei tipi di stress più comuni e meno dannosi.
Stress cronico
Lo stress prolungato può contribuire a problemi di salute come l'ipertensione, le malattie cardiache, l'obesità e altro ancora. Gli effetti fisici ed emotivi dello stress cronico possono essere gestiti attraverso pratiche di rilassamento e cambiamenti dello stile di vita.
I sensori EDA, oltre alla rilevazione del battito cardiaco, della variabilità della frequenza cardiaca e della temperatura cutanea, consentono al tuo Fitbit di tracciare le indicazioni fisiche dello stress.
Identificare e tracciare i tuoi stati d'animo può aiutarti a comprendere come il tuo corpo risponde alle diverse esperienze. Grazie a queste informazioni, puoi esplorare la connessione mente-corpo e influenzare le tue risposte emotive in futuro.
Fitbit offre un'ampia serie di strumenti al polso e su app, e ancora più evoluti con Premium, per aiutarti a gestire lo stress nel lungo termine, quando e dove serve.
Dormire bene migliora la risposta del tuo corpo allo stress. Traccia il sonno e scopri come dormire meglio.
L'attività fisica è un modo comprovato per ridurre lo stress. Accedi agli allenamenti, imposta obiettivi di esercizio e ricevi promemoria per il movimento.
La pratica di rilassamento può aiutarti a ridurre lo stress. Accedi a sessioni audio ed esercizi di respirazione per raggiungere i tuoi obiettivi di rilassamento.
Una dieta sana è associata a livelli più bassi di stress: le funzioni per la registrazione degli alimenti e le ricette di Fitbit possono confermarlo.
Sense 2
Charge 5
Inspire 3
¹La funzione di monitoraggio continuo dei parametri corporei di Fitbit non è destinata a diagnosticare, curare, trattare, attenuare o gestire alcuna malattia o condizione. Rivolgiti sempre al medico in caso di domande sulla salute.